In occasione del 150° anniversario della morte di Alexandre Dumas, l’Archivio di Stato di Salerno, il 3 giugno 2021, ospiterà la Giornata di Studi dal titolo: “Dumas, i briganti e l’unificazione italiana” e la mostra: “Dumas, l’Italia nel cuore”, a cura di Jocelyn Fiorina e visitabile fino al 3 luglio. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con la Société des Amis d’Alexandre Dumas e dall’Università franco-italiana, è patrocinato dall’Ambasciata di Francia in Italia. Il momento scientifico si propone di indagare l’attività letteraria, politica e giornalistica del romanziere in rapporto alla vicenda risorgimentale e, in particolare, al fenomeno del brigantaggio postunitario. L’approccio interdisciplinare che anima il seminario, intendendo favorire il confronto tra specialisti di studi letterari e storici, consente di indagare il ruolo di Dumas nelle vesti di mediatore culturale, attore operativo e celebrità pubblica nel contesto dell’unificazione italiana.