18 maggio 2019
ore 10 – 13

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, l’Archivio di Stato di Caserta ha in programma due iniziative, in collaborazione con la Reggia di Caserta:

“Figure di memoria”, mostra di una selezione di opere di Andrea Sparaco.
Nato a Marcianise nel 1936, è stato uno dei più celebri e rappresentativi artisti contemporanei di Terra di Lavoro.
La sua attività inizia alla fine degli anni cinquanta e termina solo con la sua morte, nel 2011.
Dal 2006 ha donato all’Archivio di Stato di Caserta, insieme all’amico Paolo Pietro Broccoli, numerosi lavori come i manifesti realizzati tra gli anni sessanta e gli anni novanta del secolo scorso per eventi politici e sindacali.

La mostra è visitabile presso l’Archivio storico della Reggia (secondo cortile, lato est, I piano) dalle 10 alle 13.

“Cultura in connessione. Dalla Stamperie Reali al Web”,
proiezione del filmato dedicato ai luoghi di conservazione e salvaguardia del patrimonio archivistico e librario presenti nella Reggia di Caserta.
La Biblioteca Palatina, l’Archivio Storico, l’Archivio di Stato di Caserta e il Laboratorio di restauro saranno presentati da un punto di vista differente, sottolineandone la presenza in rete con pagine e siti web, strumenti importanti per la conoscenza del patrimonio documentario e per la ricerca delle fonti sulla storia del territorio.

Il video sarà proiettato, dalle 10 alle 13, in Biblioteca Palatina e in Archivio Storico dove saranno presenti bibliotecari, archivisti e restauratori disponibili ad illustrare i luoghi e a chiarire il funzionamento delle risorse on line.

 

Ricordiamo che per la giornata l’ingresso in Reggia sarà gratuito.

link all’evento

locandina mostra

locandina proiezione