SABATO 9 MARZO
alle ore 16.30, presso la sala conferenze dell’Hotel Sorriso Thermae Resort
Convegno “NOI NEL MEDITERRANEO” – ITINERARI SENSIBILI E MULTICULTURALI
Modera: PASQUALE RAICALDO, giornalista Repubblica
“Ischia e Matera. Dai sassi al Castello, Minghella a Mel Gibson: spunti per il gemellaggio”
Saluti istituzionali dei SINDACI DELL’ISOLA D’ISCHIA, del SINDACO DI MATERA, dell’europarlamentare GIUSEPPE FERRANDINO, dell’assessore al Turismo della Regione Campania, CORRADO MATERA.
Parteciperanno: il presidente di Federalberghi isola d’Ischia e Procida, LUCA D’AMBRA, e il presidente del CAI – sottosezione isola d’Ischia, GIOVANNANGELO DE ANGELIS
Interverranno:
Sacerdote dottor CARLO AMBROSIO SETTI, Congregazione dei santi nella consulta medica e teologica, Dirigente dermatologo presso IDI Roma, su “L’uomo custode del creato”; la dottoressa MARIANTONIETTA TAGLIALATELA della Sovrintendenza Archivistica per la Campania su “L’identità territoriale – presentazione degli archivi di notevole interesse storico di Giovanni de Angelis, Elena Wassermann e della parrocchia di Santa Maria del Carmine in Serrara Fontana”; il dottor SALVATORE CAPASSO, Direttore Istituto Studi sulla società mediterranea nazionale; il dottor MICHELANGELO MESSINA, Location manager Ischia film commission, su “Il patrimonio paesaggistico culturale del territorio e la sua promozione attraverso l’audiovisivo”; l’ingegner FRANCESCO RISPOLI, Professore ordinario della Facoltà di architettura dell’Università Federico II di Napoli su “Composizione Architettonica e urbanistica”; il dottor CIRO CENATIEMPO, giornalista e scrittore, su “Comunicare l’identità”
DOMENICA 10 MARZO
alle ore 9.15 a Villa Arbusto il Sindaco di Matera incontrerà la scuola isolana.
Nell’occasione sarà presentato il progetto “CULTURA DEL TERRITORIO E SCUOLA”, che è in corso di realizzazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’isola d’Ischia.
Dopo il saluto istituzionale del sindaco di Lacco Ameno GIACOMO PASCALE, interverrà con il Sindaco di Matera la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Vincenzo Mennella”, ASSUNTA BARBIERI.

 

Invito dell’evento

link all’evento