Mostre documentarie e visite guidate – dal 5 al 10 marzo 2019, ore 10/13
Reggia di Caserta
ingresso gratuito

In occasione della Settimana dei Musei, l’Area Documentazione della Reggia di Caserta propone le seguenti iniziative:

Archivio storico della Reggia, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Caserta
Mostra “Dagli Acquaviva ai Borbone, l’evoluzione di un territorio”
secondo cortile – I piano ammezzato lato est

Il percorso approfondisce la storia e l’evoluzione dell’antica provincia di Terra di Lavoro, con particolare attenzione al territorio di Caserta, attraverso l’analisi di documenti, datati dal secolo XVII alla metà del secolo XIX, conservati nell’Archivio storico della Reggia.
La sezione “La Terra di Lavoro nelle antiche mappe” sarà dedicata a piante e disegni, datati dal XVII al XIX secolo, esposti in riproduzione, patrimonio dell’Archivio di Stato di Caserta.

Laboratorio per il restauro dei Beni Archivistici e Librari
Visita guidata “Restauro in platea”
secondo cortile – I piano ammezzato lato est

Visita guidata al laboratorio: durante il percorso saranno mostrati i lavori in corso d’opera, seguirà una breve descrizione della storia dei documenti oggetto degli interventi e  delle cause  di degrado.
Nell’ambito del progetto sarà presentato  su piattaforme multimediali il restauro, da poco ultimato,  della Platea dei beni e delle rendite del Real sito di Caserta: un importante volume del XIX secolo nel quale sono descritti tutti i beni della corona situati in Caserta e tutte le attività  intraprese dalla  Real Casa Borbonica nel Real Sito.

Biblioteca Palatina
Mostra “La Reggia. Progetti, lettere e disegni del Vanvitelli”
In esposizione il ricco epistolario, quasi un “diario di viaggio”, tra Luigi Vanvitelli e il fratello Urbano. Dalla lettura delle lettere in mostra emerge la figura di Vanvitelli, uomo di fiducia del re, realizzatore della “magnifica visione” di Carlo di Borbone: una reggia-città che ospitasse tutte le funzioni pubbliche del neonato Regno di Napoli.

Locandina

Link dell’evento