Ben vero, pagherete. Storie di donne nelle carte dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

Presso la sede della Fondazione Banco di Napoli sarà raccontata la storia di tre donne napoletane, delle quali si conserva traccia nella documentazione dell’Archivio bancario più importante al mondo. L’evento, che si aprirà con una breve nota scientifica della storica Maria Rosaria De Rosa, proseguirà con la narrazione scenica di un episodio riportato nella documentazione…

Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania – L’Archivio Storico del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella – La memoria delle carte

Cinque secoli di storia del grandioso patrimonio musicale napoletano e nazionale, raccontati attraverso alcuni preziosi documenti dell’Archivio del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Il video è sulla pagina del sito e su quella facebook dell’Istituto: L’Archivio Storico del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella di Napoli https://fb.watch/5AxfS-RwlF/      …

Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania – Dante Alighieri – La Divina Commedia – Inferno, dal Canto XXVI

Presentiamo un video prodotto in sinergia da cinque Soprintendenze archivistiche e bibliografiche (Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia e Puglia) in occasione delle celebrazioni per l’anno di Dante Alighieri 2021. A fare da sfondo alla celebre narrazione su Ulisse nel Canto XXVI dell’Inferno ci saranno alcuni importanti documenti archivistici e bibliografici a temi e contenuti danteschi conservati…

Direzione Generale Archivi – Avviso di selezione, sedi e requisiti per il conferimento di incarichi di collaborazione, da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato

Pubblicati dalla Direzione Generale Archivi l’avviso di selezione, le sedi e i requisiti per il conferimento di incarichi di collaborazione, da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato in tutta Italia. Domande dal 16 aprile 2021, scadenza 30 aprile 2021, tramite apposita piattaforma su questo link Sul…

Direzione Generale Archivi – Contributi 2021 – Archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti

Pubblicato dalla Direzione Generale Archivi il bando per la concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti (cap. 3121/PG1) Scadenza per la presentazione: 15 aprile 2021 Maggiori dettagli sul sito della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania

Giornata del Paesaggio 2021 – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania

In occasione della “Giornata nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2021 riproponiamo un video dal titolo “Morcone. Il tratturo del Sannio. Immagini e documenti” (già presentato per l’evento #viaggioinitalia del 26 aprile 2020) che illustra un fascicolo concernente il tratturo di Morcone (Benevento) verso la metà del XIX secolo, nella parte sannitica del Regio Tratturo…

Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania – L’Archivio della Comunità Ebraica di Napoli – La memoria delle carte

Continua il nostro viaggio nella Memoria delle carte. Oggi presentiamo l’Archivio della Comunità Ebraica di Napoli patrimonio inestimabile di cultura e spiritualità. Il video è visibile ai link pagina Facebook: https://fb.watch/28jaCiHXSr/   Sito Soprintendenza: L’Archivio della Comunità Ebraica di Napoli – La memoria delle carte