—— “Campaniarchivi” Portale archivistico della Campania ——

Stazione Zoologica Anton Dohrn
I dati pubblicati in SIUSA sono stati descritti a livello molto generale e si riferiscano solo a una parte del patrimonio archivistico dell’ente; successivi aggiornamenti dovranno naturalmente prevedere il graduale inserimento delle altre aggregazioni documentarie, in particolare i numerosi archivi aggregati, prodotti per la maggior parte da direttori e collaboratori dell’istituto di ricerca.
Il patrimonio custodito nell’Archivio Storico della Stazione Zoologica Anton Dohrn é formato essenzialmente da un nucleo riordinato nel 1969, che include documentazione relativa alla fondazione, all’amministrazione (piante, bilanci, tavoli di studio, corrispondenza), alle attività scientifiche dell’Istituto (progetti, disegni scientifici, fotografie e film), fino alla seconda guerra mondiale. Arricchito da alcuni incrementi, il patrimonio risulta depauperato da dispersioni e da una mancata regolamentazione dei flussi, che ne hanno compromesso una sua integrale conservazione. Gli indici dattiloscritti, più vicini a un soggettario che a un inventario archivistico, costituiscono comunque preziosi strumenti per la consultazione, sebbene molto lacunosi e con un uso ibrido di lingue e numerazioni, che richiamano anche alla necessità di adozione di standard internazionali del settore.